Image

Gi Tre

Acido gibberellico in compresse effervescenti per applicazione su numerose colture.

Gi Tre è una particolare formulazione di Acido gibberellico (GA3) in compresse effervescenti per applicazione su numerose colture. L’acido gibberellico, noto anche come Gibberellina A3, è uno dei più noti fitoregolatori di origine naturale; Può essere utilizzato a dosi comprese tra i 10 ed i 50 g di sostanza attiva per ettolitro di acqua determinando numerosi effetti positivi a carico di svariate colture, i quali vanno dallo stimolo della crescita in generale, all’aumento dell’allegagione, all’azione antistress ed antigelo, all' induzione dello sviluppo partenocarpico dei frutti sino alla riduzione del fabbisogno di freddo da parte delle gemme. La nuova registrazione 2018 a supporto del fitoregolatore Gi Tre include alcuni interessanti perfezionamenti che rendono tale specialità, prodotta in uno dei più avanzati stabimenti di formulazione del Nord-Europa, ancora più coerente con i requisiti della moderna agricoltura sostenibile.

Dagli originali 10 g di peso per pastiglia si è passati ad un peso praticamente dimezzato, con un aumento di rapporto superficie/volume che favorisce un ancor più rapido scioglimento delle pastiglie in acqua. La concentrazione della sostanza attiva è stata invece raddoppiata. Per tale motivo il dosaggio di registrazione, indicato nel prospetto seguente come numero di pastiglie per ettolitro di acqua, resta invariato rispetto al passato. L’etichetta autorizzata rimane una tra le più ampie ad oggi disponibili e contempla sette diverse colture autorizzate per un totale di circa 20 differenti finalità.

Tabella riassuntiva

DESCRIZIONE
CARATTERISTICHE
COMPOSIZIONE
acido gibberellico puro (gibberellina A3) 18,37%
FORMULAZIONE
compresse solubili in acqua
REGISTRAZIONE
n° 5349 del 11/05/1983
TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE
FINE Agrochemicals Ltd.
CLASSIFICAZIONE
-----------
CONFEZIONI
tubo da 49 g - 10 pastiglie da 4,9 g ognuna

Scheda dosaggi colture

COLTURA
FINALITA'
DOSE PASTIGLIE/hl
CARENZA gg
VITE

Uva da vino allugamento ed apertura grappolo

Uva da tavola produzione acini senza semi

0,5 - 1

1 - 3

20
AGRUMI
Stimolo fioritura, idratazione e morbidezza buccia e prolungamento periodo di raccolta
1 - 2
20
CARCIOFO
Incremento sviluppo capolini
1 - 2
20
CILIEGIO
Diminuzione cracking e prolungamento periodo di raccolta
1 - 2
20
FLOREALI
Allungamento steli fiorali, incremento produzione fiori
2 - 16
--
PERO
Stimolo fioritura ed allegagione, riduzione danni dopo gelate
1,2
20
POMODORO
Incremento fioritura ed allegagione in serra
1 - 2
20